PASQUA A MALTA - 4 NOTTI
Pacchetto Pasqua a Malta

PASQUA A MALTA - 4 NOTTI

Tour su misura
02 apr
Itinerario
Tour
Valletta

Giorno 1: ARRIVO - All' arrivo all' aeroporto Internazionale di Malta, gli ospiti saranno accolti dal nostro personale e trasferiti in hotel. Check-in, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Gozo

Giorno 2: TOUR PRIVATO "INTERA GIORNATA" (Gozo) - Dopo la prima colazione, gli ospiti incontreranno la guida e saranno trasferiti a Cirkewwa, che si trova nel nord dell 'isola, da dove si imbarcheranno sul traghetto per Gozo (la traversata dura circa 20 min). Il fascino dell'isola sorella di Malta è immediatamente evidente: Gozo è infatti più verde, più rurale e più piccola, con i ritmi della vita dettati dalle stagioni, dalla pesca e dall'agricoltura. All’arrivo al porto di Mgarr, gli ospiti saranno trasferiti a Ggantija, per la visita dei famosi Templi Megalitici, ovvero le strutture "autoportanti" (indipendenti) e religiose più antiche del mondo, antecedenti perfino alle Piramidi d’Egitto. Alcuni dei megaliti di questi templi, superano i cinque metri di altezza e pesano oltre cinquanta tonnellate, ecco perché si credeva fossero stati costruiti dai giganti ed é proprio da qui che deriva il loro nome. Al termine, il tour continua con la visita all’Antica Cittadella, che si trova a Victoria, capitale di Gozo e conosciuta anche con il nome di Rabat. La Cittadella è stata al centro dell'attività dell'isola fin dal neolitico, fu certamente fortificata durante l'età del bronzo intorno al 1500 a.C., ampliata dai Fenici ed in epoca romana, divenne una complessa Acropoli. Dopo la visita, il pranzo sarà servito in un tipico ristorante gozitano, per assaggiare alcuni prodotti locali come il "Gozitan Platter" un piatto che include olive, zalzett (salsiccia maltese al coriandolo), bigilla (pasta di fave), formaggio (pecora o capra), Aljoli (salsa locale fatta di aglio, aceto, kunserva, pomodori secchi, pomodori, cipolle, capperi ed erbe fresche), e galletti (cracker maltesi) o pane maltese croccante. Dopo il pranzo, seguirá un tour panoramico dell'isola, che toccherá le principali attrazioni di Gozo, tra le quali: le famose Saline, che si trovano sulla costa nord dell’isola e risalgono a 350 anni fa, il Santuario della Madonna di Ta' Pinu, che è stato costruito tra il 1920 ed il 1931 ed è un capolavoro architettonico, soprattutto all' interno, con le sue meravigliose sculture e l'artigianato in pietra maltese e la Baia di Dwejra che, con le sue impressionanti formazioni costiere ed il mare che si riversa imponente sulle scogliere, rappresenta un'attrazione magica per i turisti e la gente del luogo. Alla fine del tour, gli ospiti saranno trasferiti al porto di Mgarr, per il traghetto di ritorno a Malta ed il trasferimento in hotel. Serata e cena libere a disposizione e pernottamento.

Valletta

Giorno 3 (Pasqua): GIORNO LIBERO a disposizione, per la visita di La Valletta, che é la capitale di Malta ed un sito patrimonio dell’ UNESCO, fu edificata a partire dal 1566 e prende il suo nome dal fondatore, l'amato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Nel corso degli anni, La Valletta ha accolto imperatori, capi di stato, artisti e poeti ed oggi é la sede permanente del governo maltese. Costellata da pittoreschi caffè e wine bar, questa città rappresenta una delle principali attrazioni turistiche di Malta ed offre anche una splendida vista sul Porto Grande (Grand Harbour) di Malta, spesso descritto come il più bello del Mediterraneo. Pernottamento

Mdina

Giorno 4: TOUR PRIVATO "MEZZA GIORNATA"(Mdina) - Dopo la colazione, gli ospiti incontreranno la guida e saranno trasferiti a Mdina, che dista circa 10 km da La Valletta, per la visita all'antica capitale di Malta, i cui primi insediamenti risalgono al 4000 a.C.. Questa città fortificata, è conosciuta anche con il nome di "città silenziosa", per le sue strade strette e tranquille. All'arrivo a Mdina, gli ospiti si fermeranno vicino all'antica porta d'ingresso della città (Greek’ Gate) per godere di una vista mozzafiato sugli antichi bastioni e gustare Kinnie (una bevanda locale) o Cisk (la birra nazionale) e Ftira (pane tradizionale maltese solitamente condito con acciughe, tonno, fagioli, pomodori freschi, cipolle, capperi e olive). Passeggiando per la cittá, sará possibile ammirare diversi stili architettonici, tra cui alcuni palazzi in stile siculo-normanno ed altri edifici in stile barocco di grande importanza storica. La visita include l'ingresso alla Cattedrale di Mdina, che è comunemente conosciuta come Cattedrale di San Paolo, è stata progettata dall'architetto barocco d'avanguardia Lorenzo Gafà ed è dedicata a San Paolo Apostolo - il patrono di Malta. Affiancata da due campanili, l'imponente facciata ocra della cattedrale si apre in uno spazio maestoso, con marmi, murature ornate e cappelle laterali riccamente decorate. La volta ad arco dorata all'interno, raffigura il naufragio di San Paolo a Malta, come descritto da Luca evangelista negli Atti degli Apostoli, in una serie di dipinti mozzafiato dei fratelli Manno. Alla fine del tour, gli ospiti saranno trasferiti in hotel. Resto della giornata libero a disposizione e pernottamento.

Malta

Giorno 5: PARTENZA - Dopo la prima colazione ed il check out, gli ospiti saranno trasferiti all'aeroporto per il volo di ritorno a casa.



Contattaci