GIORNO 1 CHIANG RAI: ARRIVO, TRIANGOLO D ORO, MUSEO DELL’ OPPIO, LONG TAIL FIUME MAE KOK, MINORANZE ETNICHE
Arrivo in aeroporto a Chiang Rai entro le 10:00, ricevimento in aeroporto con guida locale.
Oggi iniziamo l’esplorazione di questa provincia, la più a Nord della Thailandia, iniziando dal celeberrimo Triangolo d’Oro, il punto in cui le frontiere del Myanmar (l’antica Birmania), della Thailandia e del Laos si incontrano.
Si trova a 9 chilometri a nord di Chiang Saen, lungo la strada che segue il fiume Mekong. Sop Ruak è il luogo dove il fiume Mekong (Confine con il Laos) incontra il fiume Ruak (confine con la Birmania).
In passato, il Triangolo d'oro era la principale fonte mondiale di traffico di droga grazie alla sua posizione privilegiata collegata ai paesi produttori di oppiacei.
Oggi è una rinomata attrazione turistica.
La visita include il Wat Phra That Pu Khao che offre una meravigliosa vista del Triangolo d'oro, del fiume Mekong e delle montagne boscose.
Si prosegue con il Museo dell’Oppio. Il museo espone ed erudisce i visitatori sulla produzione di oppio e il suo utilizzo nella vita delle popolazioni tribali delle colline.
Il pranzo è servito in ristorante locale.
Nel Pomeriggio rientro in città e trasferimento al molo per l’imbarco su una motolancia che ci porterà lungo il fiume Kok, fino a Ruam Mitr, con visita alle minoranze etniche Karen e Lahu. Il villaggio Karen di Ruammit, si trova sulle rive del Nam Mae Kok (fiume Mae Kok) ed è famoso per i suoi elefanti;
Ad oggi è diventata una delle maggiori attrazioni turistiche sia sul Nam Mae Kok che nella provincia di Chiang Rai.
Ruammit è raggiungibile in un'ora di barca dalla capitale provinciale della provincia di Chiang Rai e le barche partono a intervalli regolari dal molo di Chiang Rai. In prima serata, arrivo nell’ Hotel selezionato e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel a Chiang Rai.
GIORNO 2 CHIANG RAI: DOI TUNG, MAE FAH LUANG GARDEN, MAE SALONG
Prima Colazione in Hotel.
Alle 07:30 circa, incontro con la guida e partenza per una altra bella giornata di visite.
Inizieremo con la visita del Doi Tung, dove hanno sede il Giardino Mae Fah Luang e la casa in Tek della Regina Madre.
Il Giardino Mae Fah Luang è costellato di rose, dalie e tulipani, sistemati in aiuole in stile europeo. Sparse per il giardino ci sono fontane, arte rupestre, strutture in legno e un piccolo labirinto sempreverde. Alcune aree del parco sono dedicate anche a piante e fiori tropicali tradizionali, tra cui una casa di felci, una casa di orchidee e un giardino notturno. C'è anche una speciale casa di cactus.
Si prosegue con la visita del Doi Mae Salong che non è una tipica città thailandese, ma si sente più come se appartenesse al sud della Cina. Questo perché fu fondato come uno stabilimento yunnanese negli anni '60, dai resti dell'esercito del Kuomintang (KMT) fuggito dallo Yunnan dopo la sconfitta delle forze di Mao Tse Tung nella guerra civile cinese.
La maggior parte degli elementi dell'esercito Repubblicano si rifugiò nell'allora Formosa, ora Taiwan, mentre alcune unità fuggirono attraverso la Birmania e il Laos, da dove continuarono a fare irruzione oltre il confine cinese, prima di stabilirsi nel Regno anticomunista della Thailandia.
Rientro in Hotel alle 17:00 circa.
Serata a disposizione.
GIORNO 3 CHIANG RAI -CHIANG MAI: BLUE TEMPLE, WHITE TEMPLE, WAT PRATAT DOI SUTHEP
Prima Colazione in hotel.
Alle 07:00, incontro con la guida per la visita del famoso Tempio Blue, o Wat Rong Seua Ten posizionato a pochi chilometri da Chiang Rai. È spettacolare il suo magnifico interno blu, con un grande Buddha bianco che segna gli spiriti.
Il Tempio Blu di Chiang Rai per ora è ancora poco conosciuto tra i turisti, perché è stato completato molto recentemente.
A seguire, inizieremo il percorso che ci porta a Chiang Mai, durante il quale non potrà mancare la visita al Tempio bianco o Wat Rong Khun. Uno dei numerosi luoghi religiosi di Chiang Rai. Con una qualità eccezionale nell'arte e l'architettura estremamente elaborata, la sala consacrata per le assemblee di Wat Rong Khun è diversa da qualsiasi altro tempio per avere entrambi gli apici del frontone scolpito e le creste a forma di dente. La sala stessa è per lo più costruita in bianco puro, illustrativa della purezza del Buddha.
Il pranzo è servito in ristorante locale lungo il percorso.
Arrivati a Chiang Mai, completiamo la giornata dedicata ai templi con il più famoso di Chiang Mai, il Wat Pratat Doi Suthep, situato su una montagna dall’alto della quale si gode di una vista panoramica sulla zona collinare di Chiang Mai.
Costruito nei primi anni del XIX secolo buddhista (ora siamo al 26°), la bellezza del Wat Phra That Doi Suthep è segnata da statue di serpenti a sette teste che fiancheggiano le scale verso il tempio dove si trova una pagoda dorata in stile Chiang Saen e tutta la sua squisita architettura Lanna. La vista di Chiang Mai da qui è semplicemente fenomenale.
In serata, trasferimento in Hotel sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in Hotel a Chiang Mai
GIORNO 4 CHIANG MAI: Santuario Degli Elefanti. GIORNATA DI GRUPPO IN INGLESE
Prima Colazione in hotel
Oggi ci aspetta una bellissima giornata ad un santuario degli elefanti, per conoscere meglio questo Pachidermi, una visita di mezza giornata che offre ai visitatori un'esperienza piacevole con l'opportunità di trascorrere del tempo con gli elefanti nel loro ambiente naturale, e avere una panoramica sulla loro storia e sul loro comportamento, creando così piacevoli ricordi per il loro tempo trascorso con questi meravigliosi animali. che vi accompagneranno per tutta la vita
ITINERARIO APPROSSIMATIVO:
06:30-07:00 Pick up nel vostro hotel o alloggio a cura del Santuario degli Elefanti.
Si guida per circa 1,5 ore a sud di Chiang Mai attraverso dolci colline, foreste e aree agricole locali.
08:30 Arrivo al Elephant Jungle Sanctuary. Scoprite gli elefanti e cambiatevi con i vestiti tradizionali Karen.
09:00 Incontro con gli elefanti. Nutriscili, interagisci e gioca con gli elefanti in un ambiente naturale mentre impari il loro comportamento e la loro storia. Scatta foto con gli elefanti.
09:45 Fango Spa con gli elefanti
10:30 Cammina con gli elefanti sul fiume e lavali.
11:30 Pranzo con un pasto tradizionale e poi saluto agli elefanti.
12:00 Si lascia l'Elephant Jungle Sanctuary e si guida per circa 1,5 ore fino a Chiang Mai.
13:30 Rientro in Hotel.
GIORNO 5 CHIANG MAI: TRASFERIMENTO
Prima colazione in hotel. Camera a disposizione fino alle 12:00. Due ore prima del volo, incontro con il nostro autista e trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai.
Note:
Per partenze individuali è previsto tutti i giorni.
Non è previsto il tour su base privata, con guida parlante italiano, nei periodi dal 1 al 31 agosto e dal 20 dicembre al 31 gennaio.
Supplementi:
Possibile variazione delle strutture alberghiere prescelte, di pari o superiore categoria, sempre previa disponibilità:
The Mantrini Chiang Rai e The Empress Chiang Mai, sistemazione in camera doppia superior in b&b, a partire da € 00,00 a persona;
The Legend Chiang Rai e Aksara Heritage Chiang Mai, sistemazione in camera doppia superior in b&b, a partire da € 00,00 a persona;
The Riverie Chiang Rai e Smile Lanna Chiang Mai, sistemazione in camera doppia superior in b&b, a partire da € 00,00 a persona;
The Riverie Chiang Rai e Melia Chiang Mai, sistemazione in camera doppia superior in b&b a partire da € 00,00 a persona.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
N.B. Al momento non è stata bloccata alcuna disponibilità. In caso di conferma sarà necessario verificare le quotazioni
IMPORTANTE LETTI AGGIUNTI: se non espressamente specificato, i letti aggiunti oltre al letto base non sono compresi nella tariffa e sono soggetti a supplemento.
TIPOLOGIA DEL LETTO: la tipologia del letto non può mai essere garantita
NOLEGGI AUTO: in caso di conferma di un noleggio auto/scooter, il nominativo inserito come guidatore principale non potrà più essere cambiato a prenotazione eseguita; se fattibili, eventuali modifiche all'intestatario / conducente principale saranno soggetti a costi di variazione variabili a discrezione del fornitore. Alcuni autonoleggi non consentono variazioni e sarà quindi necessario procedere alla cancellazione del mezzo prenotazione e procedere con una nuova prenotazione alle tariffe attualizzate.
TRASFERIMENTI COLLETTIVI: I trasferimenti collettivi con pick up aeroportuale possono prevedere fino a due ore di attesa
Attività: TUTTE LE ATTIVITA' SU BASE COLLETTIVA RICHIEDONO UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI. L'ATTIVITA' POTREBBE ESSERE CANCELLATA FINO AL GIORNO PRIMA CON RIMBORSO TOTALE
Per quanto riguarda la durata delle attività specifichiamo che potrebbe variare in più o in meno in base a:
La presente Privacy Policy è finalizzata ad illustrare come vengono trattati i dati personali che ci comunicate entrando in contatto con i nostri uffici attraverso qualsiasi canale (telematico, telefonico, postale, etc.).
TUAMOTUS S.A., in qualità di Titolare del trattamento, garantisce e si assicura costantemente che i vostri dati personali siano sempre trattati nel rispetto delle prescrizioni previste dalla Legge Federale sulla Protezione dei Dati (“LPD”) e dal Regolamento UE 2016/679 ("GDPR") in materia di protezione dei dati personali vigente all’interno dell’Unione Europea ed applicabile a tutti gli interessati che si trovino all’interno dell’Unione Europea.
La presente informativa ha, pertanto, lo scopo di illustrarvi le modalità con cui la nostra società raccoglie, utilizza, divulga, memorizza ed eventualmente trasferisce i vostri dati personali, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 19 LPD e art. 13 GDPR.
A. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è TUAMOTUS S.A., in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Chiasso (Ticino, Svizzera), Via Volta 2/A (di seguito “Società” o “Titolare”), che potete contattare al seguente indirizzo email: direzione@tuamotus.com
B. Finalità del trattamento e base giuridica
Raccogliamo i vostri dati personale per essere in grado di gestire le vostre richieste di servizi, quali voli, alloggi, trasporti, attività e trasferimenti.
Potremo, inoltre, utilizzare le vostre informazioni di contatto per inviarvi informazioni sui nostri servizi e prodotti, nonché offerte e informazioni che riteniamo possano interessarvi. Per questo chiederemo espressamente il consenso per questo scopo
In relazioni a tali finalità, il trattamento dei vostri dati personali da parte di TUAMOTUS SA può avvenire in base:
a) al vostro consenso espresso e libero (ad esempio, quando contattate i nostri uffici per informazioni, ordini, anche tramite la chat di contatto on-line, manifestando il vostro interesse a ricevere informazioni sui nostri servizi);
b) ad un contratto (qualora siate, ad esempio, clienti o fornitori della nostra Società);
c) ad un obbligo legale (quando alla nostra Società sono richiesti specifici adempimenti derivanti da norme di legge).
C. Protezione dei vostri dati, categorie di dati ed eventuali destinatari degli stessi
I vostri dati personali saranno trattati esclusivamente da nostro personale, specificamente autorizzato e formato al trattamento di tali dati e, in ogni caso, sotto la responsabilità del Titolare del trattamento ed esclusivamente per le finalità indicate sopra.
I vostri dati personali sono conservati presso la nostra Società e potranno essere trasmessi a terzi quali hotel, compagnie di autonoleggio, compagnie aeree, etc.: è importante tenere presente che, in queste situazioni, il trasferimento dei vostri dati personali è essenziale per gestire e facilitare i servizi che ci richiedete.
I dati personali che potremmo dover comunicare ai nostri fornitori sono costituiti da:
- dati identificativi: nome, cognome, documento di identità (documento d’identità o passaporto), età, data di nascita e nazionalità;
- dati di contatto: numero di telefono, indirizzo email (solo per eventuali comunicazioni relative al servizio richiesto):
- altre categorie di dati: eventuali vostre osservazioni/richieste specifiche annotate all’atto della prenotazione.
TUAMOTUS S.A. potrebbe, comunque, essere obbligata, in alcuni casi, a trasmettere i vostri dati personali, in tutto o in parte, a terzi anche in ragione di obblighi di legge, procedimenti giudiziari di qualsivoglia genere o specie e/o richieste da parte di autorità pubbliche.
D. Trasferimento dei dati in Paesi terzi
TUAMOTUS S.A. potrebbe trasferire i vostri dati presso Paesi terzi in esecuzione delle vostre richieste di servizi, ma ciò avverrà esclusivamente con il vostro preventivo ed espresso consenso.
E. Periodo di conservazione dei dati
I vostri dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità in relazione alle quali sono stati raccolti.
A causa della legislazione fiscale in vigore in Svizzera, conserveremo i vostri dati per un periodo non inferiore a cinque anni e, successivamente, li distruggeremo se non vi è alcuna richiesta di conservazione.
In qualche occasione, TUAMOTUS S.A. potrebbe, comunque, conservare i vostri dati anche dopo tale periodo, nella misura strettamente necessaria ed indispensabile al rilascio di attestazioni e/o di documenti che potrebbero venire richiesti da privati o Enti Federali o Pubblici, per il raggiungimento delle altre finalità per le quali sono stati raccolti i dati oppure per permettere alla nostra Società di esercitare e/o far valere un diritto o per difendersi in giudizio.
In ogni caso i vostri dati non saranno conservati per un periodo di tempo superiore alla prescrizione di legge.
F. Diritti dell’interessato
In riferimento ai vostri dati personali, potete esercitare i seguenti diritti (art. 25 e segg. LPD e art. 15 e segg. GDPR):
1. diritto di accesso ai dati personali; diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano;
2. diritto di opporsi al trattamento;
3. diritto alla portabilità dei dati, laddove applicabile.
In relazione ai dati per i quali la base giuridica del trattamento è il vostro consenso, avete diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato dal Titolare e basata sul consenso da voi fornito prima della revoca.
G. Reclamo
Vi informiamo che avete diritto, ricorrendone le condizioni, di proporre reclamo all’Autorità di controllo territorialmente competente in UE per la protezione dei vostri dati personali, come individuata dagli artt. 3, 55 e 56 GDPR.
H.Comunicazioni e conferimento dei dati
E’ possibile che la comunicazione dei vostri dati personali possa costituire un obbligo legale e/o un obbligo contrattuale e, in ogni caso, un requisito necessario per la conclusione ed esecuzione degli impegni assunti dalla nostra Società.
Potete in ogni momento revocare il vostro consenso al trattamento dei dati personali che vi riguardano ma, in questi casi, la nostra Società potrebbe non essere più in grado di dar seguito alle vostre richieste.