GIORNO 1 BANGKOK – ARRIVO
Arrivo all'Aeroporto di Bangkok. Dopo il ritiro dei bagagli, all'altezza della GATE 4, vi aspetterà il nostro assistente aeroportuale (assistenza in inglese). Trasferimento in hotel con autista.
Si noti che le camere sono garantite a partire dalle 14:00.
Il nostro assistente italiano vi attenderà nella lobby o vi contatterà per un appuntamento.
Il resto della giornata è a vostra disposizione per attività individuali.
GIORNO 2 BANGKOK Tour insolito tra palazzi, templi e Kudi Cheen
Colazione in hotel e incontro con la guida parlante italiano
La prima tappa della giornata sarà il“Tempio del Buddha reclinato”. Il Wat Pho è il monastero buddista più antico della città e ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese.
Successivamente, con un battello pubblico, raggiungeremo il Wat Arun, o “Tempio dell’Aurora”. Da qui sarà breve la distanza per raggiungere il caratteristico quartiere di Kudicheen (Kudi Chin). Proseguiremo a piedi fino a raggiungere il piccolo villaggio, dove il tempo sembra essersi fermato!
Qui avremo modo di visitare l’antica pasticceria (Thanusingha Bakery House), che ancora oggi sforna prelibati dolci, a seguire, visiteremo il piccolo museo Baan Kudi Chin e l’esotico tempietto taoista di Kuan An Keng Shrine.
Termine delle visite e sosta in un ristorante locale per degustare un delizioso pranzo.
Nel pomeriggio, l’ultima tappa della giornata sarà il maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”.
Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi.
Al termine delle visite, rientreremo in hotel.
IMPORTANTE
• Si prega di vestirsi adeguatamente, coprendo le spalle e le gambe fino alle ginocchia
• Si prega di portare il Passaporto, spesso richiesto per controlli all' ingresso
GIORNO 3 BANGKOK-KANCHANABURI River Kwai: War Museum, Allied Cemetery, Train Riding, Prasat Muang Singh
Partenza su base privata alle 06:30 circa.
Alle 06:30, incontro con la guida e partenza per Kanchanaburi, con arrivo previsto intorno alle 09:30 per l'inizo della visite di oggi.
Kanchanaburi è una città nella parte occidentale della Thailandia, famosa per la ferrovia della morte costruita durante la Seconda guerra mondiale. La linea attraversa il fiume Khwae Yai attraverso il Death Railway Bridge. Le esposizioni al JEATH War Museum onorano i prigionieri di guerra che morirono costruendo il ponte.
Il Centro Ferroviario Thailandia-Birmania esplora la storia della ferrovia.
Nelle vicinanze, migliaia di soldati alleati sono sepolti nel cimitero di guerra di Kanchanaburi.
A seguire, saliremo sul treno per un pezzo di percorso panoramico, fino a Tham Krasae.
Sosta per il pranzo e tempo per visitare l'area con il Ponte di Tham Krasae accanto alla grotta omonima.
In questa zona, il treno rallenterà a passo d'uomo mentre attraverserà il ponte, dall'aspetto precario, noto come viadotto Wang Pho.
Un muro di torri di roccia si trova a breve distanza a destra, con una discesa a strapiombo sul fiume e panorami fenomenali a sinistra.
Dopo il pranzo, visiteremo il Parco Storico Prasat Muang Singh, dove troveremo le tracce del Regno Khmer, una delle strutture religiose più conosciute in Thailandia.
Gli storici stimano che il Prasat Mueang Singh e le sue architetture circostanti sulla riva del fiume Kwai. Costruiti tra l'857 e il 1157 come tempio religioso del Regno Khmer.
Successivamente, il tempio fu abbandonato fino al regno di Re Rama I, quando l'area di Mueang Singh divenne una delle città di confine di Kanchanaburi.
Il restauro delle strutture, tuttavia, non fu completato fino al 1987.
La struttura principale rimanente è la stessa Prasat Mueang Sing (la Torre della Città dei Leoni), un'architettura in stile Khmer con influenze delle arti di Lop Buri. È incorniciata da mura cittadine di 800 x 1.500 metri. Durante gli scavi, gli storici hanno trovato preziosi manufatti, oggetti d'antiquariato, ceramiche e ornamenti religiosi di oltre 2000 anni di storia.
Alle 15:00 circa, trasferimento in hotel. Check-in. Il resto della serata è a disposizione.
GIORNO 4 KANCHANABURI Parco Nazionale di Erawan - BANGKOK
Colazione in hotel. Incontro con la guida intorno alle 08:30, e partenza verso il Parco Nazionale di
Erawan.
All'arrivo alle cascate di Erawan, inizieremo la nostra esplorazione.
Raccomandiamo di indossare scarpe comode, adatte ad un breve trekking, (consigliamo di portare con voi il costume da bagno e gli asciugamani).
Il pranzo verrà servito in un ristorante locale o in in box lunch.
Il Parco Nazionale di Erawan riveste una notevole importanza come uno dei principali parchi nazionali della Thailandia. Situato a Kanchanaburi, il parco ha ricevuto numerosi riconoscimenti, il più prestigioso dei quali è stato il premio nella categoria delle attrazioni naturali al sesto Thailand Tourism Industry Awards nel 2006.
Qui scoprirete la cascata più grande e suggestiva di Kanchanaburi, la cascata di Erawan, che scorre dalla montagna alta 2.100 metri sopra il livello del mare, derivante dal fiume Huai Mong Lai.
La cascata si estende per una lunghezza di 1.500 metri e comprende sette livelli, ciascuno dei quali offre una spaziosa e sicura area per nuotare e rilassarsi. Inoltre, potrete intraprendere una
passeggiata di 30 minuti lungo il sentiero naturalistico di Erawan per apprezzare la bellezza delle verdi colline sempreverdi e delle foreste.
Intorno alle 15:00 - 15:30, inizieremo il nostro viaggio di ritorno a Bangkok, con un tempo di percorrenza stimato di 3-3,5 ore.
Successivamente, effettuerete il check-in presso l'hotel per il pernottamento.
GIORNO 5 BANGKOK - AYUTTHAYA: Maeklong Railway, Damnoern Saduak, Bang Pa In, Parco Storico di Ayutthaya
Prima Colazione in Hotel.
Alle 06:30-07:00 Incontro con la guida parlante italiano e partenza per un'altra giornata di visite nelle vicine province di Song Khram e Ratchaburi a ca 100 Km da Bangkok.
Inizieremo con il Mercato sui Binari della Ferrovia (Mercato di Hoop Rom) comunemente chiamato anche mercato Siang Tai (a rischio di vita). È considerata una delle attrazioni più famose della Thailandia. Distribuito su una lunghezza di 100 metri, il mercato è situato sulla ferrovia vicino alla stazione ferroviaria di Mae Klong.
A seguire proseguiremo verso il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak, Arrivati al molo, con una long tail boat, percorrremo i canali del fiume e raggiungeremo il Mercato Galleggiante.
Il mercato di Damnoen Saduak a Ratchaburi è uno dei mercati galleggianti più popolari in Thailandia. Ogni giorno molti thailandesi e turisti lo visitano, per fare acquisti, mangiare e assaporare l'atmosfera dei mercati galleggianti della Thailandia.
A seguire, partenza per la scoperta dell'Antica Capitale della Thailandia. Bang Pa.
A circa 60 chilometri a nord di Bangkok, lungo le rive del fiume Chaopraya, è uno dei palazzi estivi della Famiglia Reale Thailandia. Il palazzo risale al diciassettesimo secolo, prima che Bangkok diventasse capitale. Tutti gli edifici che visiterete risalgono alla sua rinascita, resa possibile da King Mongkut (Rama IV) nel diciannovesimo secolo.
Si proseguirà con il Parco Storico di Ayutthaya, la città fu fondata nell' anno 1350 Ca. e divenne la seconda capitale siamese dopo Sukhothai.
Fiorì dal XIV al XVIII secolo, durante i quali divenne una delle aree urbane più grandi e cosmopolite del mondo e un centro di diplomazia e commercio globale.
Ayutthaya era strategicamente situata su un'isola circondata da tre fiumi che collegavano la
città al mare. Questo sito fu scelto perché si trovava al di sopra della marea del Golfo del Siam.
Il pranzo è servito in ristorante locale, in corso di escursione.
Check-In in hotel previsto tra le 17:30-18:15
GIORNO 6 AYUTTHAYA - ANG THONG - SUKHOTHAI: Templi Wat Muang & Wat Sang Kratai, Parco Storico di Sukhothai
Prima Colazione in Hotel.
Alle 07:00, incontro con la guida in italiano, Proseguimento per Ang Thong, dove visitiamo Il tempio Wat Muang, Questo tempio situato ad Ang Thong, a una decina di chilometri dal centro della città, è meglio conosciuto per il suo enorme Buddha dorato, alto 95 metri.
È il più alto del paese ed è famoso anche per la possibilità di toccare la sua mano, da un piccolo palcoscenico, sotto il quale si appare davvero minuscoli a confronto.
Alle 09:30, partenza per Sukhothai, con sosta in ristorante locale per il pranzo.
Nel primo pomeriggio, arriveremo al Parco Storico di Sukhothai. Il Parco è aperto giornalmente e offre anche servizio di tram oltre al noleggio biciclette, per esplorarne la vasta area.
La Principale attrazione è la cinta muraria della città.
Sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza.
Le mura contengono quattro cancelli principali. Un'iscrizione sulla pietra menziona che Re
Ramkhamhaeng, che collocò una campana su uno dei cancelli.
Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia.
Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat. Arrivo in Hotel a Sukhothai previsto tra le 17:30 e le 18:15.
Pernottamento
GIORNO 7 SUKHOTHAI - SRI SATCHANALAI - PHAYAO - CHIANG RAI: Parco Storico di Sri
Satchanalai, Wat Phra That Suthon Mongkol Khiri, Vonburi House, Lago di Phayao
07:00 Incontro con la guida parlante in italiano e partenza per Chiang Rai, con piacevoli soste lungo il percorso.
Il Parco storico di Sri Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città, formalmente chiamata Muang Chaliang, fu denominata Sri Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang.
Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco.
Pur non essendo un tempio antico, il Wat Phra That Suthon Mongkol Khiri ha una bellissima architettura ispirata allo stile tradizionale, come ad esempio l’Ubosot (Sala Celebrativa) e allo stile Lanna, con un edificio in Teak.
La Vonburi House, costruita in Teak è stata costruita a fine ‘800, primi del 900 in stile coloniale Europeo, oggi è una interessante casa museo, molto ben conservata.
Sosta per il Pranzo in ristorante locale.
Il Lago Phayao è molto popolare tra i turisti locali ed è anche un'importante risorsa di pesca. Al mattino presto i pescatori escono e rientrano a metà mattinata, per rifornire i ristoranti sul lago che proporranno nel loro menù, naturalmente, pesce di lago grigliato.
Il lungolago è una popolare area ricreativa con lezioni di aerobica pomeridiana, famiglie che fanno il picnic, coppie che passeggiano o anche solo sostano ai caffè e nei ristoranti adiacenti.
Qui sono possibili diverse attività a scelta (non incluse nella quotazione, da pagare direttamente in loco) tra cui il noleggio di una barca per costeggiare le acque fino al Wat Tilokarum, o il noleggio di una bicicletta per gironzolare per il lago.
Arrivo a Chiang Rai verso le 18:00-18:30. Check-In presso l’hotel riservato. Serata a disposizione.
GIORNO 8 CHIANG RAI - CHIANG MAI: Triangolo d’ Oro, Wat Phra That Pu Khao, Museo dell’Oppio, Tempio Bianco, Mae Krachan
Prima Colazione.
Oggi inizieremo l’esplorazione di questa provincia, la più a Nord della Thailandia, dal celeberrimo Triangolo d’Oro, il punto in cui le frontiere del Myanmar (l’antica Birmania), della Thailandia e del Laos si incontrano.
La visita include il Wat Phra That Pu Khao che offre una meravigliosa vista del Triangolo d'oro, del fiume Mekong e e delle montagne boscose.
Si proseguirà la visita al Museo dell’Oppio, Il museo espone ai visitatori la storia della produzione di oppio e il suo utilizzo nella vita delle popolazioni tribali delle colline, e come si sviluppò il traffico in questa località.
Il pranzo è servito in ristorante locale.
Lungo la strada per Chiang mai, facciamo sosta al celebre Tempio Bianco, Wat Rong Khun, uno dei numerosi luoghi religiosi di Chiang Rai. Creato dalla grande devozione del famoso artista thailandese Chalermchai Kosipipat, il tempio è dedicato al Signore Buddha con l'intenzione di costruire un paradiso raggiungibile sulla terra che rappresenta la giustizia e l'incoraggiamento del buon karma. Sosta anche alle Hot Spring di Mae Krachan, Arrivo a Chiang Mai in serata tra le 17:00 e le 17:30. Check-In presso l’hotel riservato.
Serata a disposizione
GIORNO 9 CHIANG MAI: Santuario degli Elefanti - Doi Suthep.
Prima Colazione in hotel
Oggi ci aspetta una bellissima giornata al santuario degli elefanti, per conoscere meglio questo Pachidermi, con una visita di mezza giornata che vi offrirà ai visitatori un'esperienza piacevole con l'opportunità di trascorrere del tempo con gli elefanti nel loro ambiente naturale, e avere una panoramica sulla loro storia e sul loro comportamento, creando dei ricordi indelebili per il tempo trascorso con questi meravigliosi animali.
ITINERARIO APPROSSIMATIVO
06:30-07:00 Pick up nel vostro hotel o alloggio a cura del Santuario degli Elefanti.
Si guida per circa 1,5 ore a sud di Chiang Mai attraverso dolci colline, foreste e aree agricole locali.
08:30 Arrivo al Elephant Jungle Sanctuary. Scoprite gli elefanti e cambiatevi con i vestiti tradizionali Karen.
09:00 Incontro con gli elefanti. Nutriscili, interagisci e gioca con gli elefanti in un ambiente naturale mentre impari il loro
comportamento e la loro storia. Scatta foto con gli elefanti.
09:45 Fango Spa con gli elefanti
10:30 Cammina con gli elefanti sul fiume e lavali.
11:30 Pranzo con un pasto tradizionale e poi saluto agli elefanti.
12:00 Si lascia l'Elephant Jungle Sanctuary e si guida per circa 1,5 ore fino a Chiang Mai.
Nel pomeriggio completiamo la giornata visitando il più famoso tempio di Chiang Mai, il Wat Pratat Doi Suthep, situato su una
montagna dall’alto della quale si gode di una vista panoramica sulla zona collinare di Chiang Mai.
Costruito nei primi anni del XIX secolo buddhista (ora siamo al 26°), la bellezza del Wat Phra That Doi Suthep è segnata da
statue di serpenti a sette teste che fiancheggiano le scale verso il tempio dove si trova una pagoda dorata in stile Chiang Saen e
tutta la sua squisita architettura Lanna. La vista di Chiang Mai da qui è semplicemente fenomenale.
Rientro in hotel alle 16:30 circa, tempo per rilassarsi.
GIORNO 10 CHIANG MAI - TRASFERIMENTO
Prima colazione in hotel. Camera a disposizione fino alle 12:00. Due ore prima del volo, incontro con il nostro autista e trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai.
Note:
Il tour di gruppo è previsto con arrivo a Bangkok la domenica.
Per partenze assicurate di Max 8 passeggeri, è valido tutto l'anno, esclusi i periodi di alta stagione.
Per partenze assicurate di Max 16 passeggeri è valido nei periodi di alta stagione, dal 1 al 31 agosto e dal 20 dicembre al 31 gennaio.
Supplementi:
Possibile variazione delle strutture alberghiere prescelte, di pari o superiore categoria, sempre previa disponibilità:
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
N.B. Al momento non è stata bloccata alcuna disponibilità. In caso di conferma sarà necessario verificare le quotazioni
IMPORTANTE LETTI AGGIUNTI: se non espressamente specificato, i letti aggiunti oltre al letto base non sono compresi nella tariffa e sono soggetti a supplemento.
TIPOLOGIA DEL LETTO: la tipologia del letto non può mai essere garantita
NOLEGGI AUTO: in caso di conferma di un noleggio auto/scooter, il nominativo inserito come guidatore principale non potrà più essere cambiato a prenotazione eseguita; se fattibili, eventuali modifiche all'intestatario / conducente principale saranno soggetti a costi di variazione variabili a discrezione del fornitore. Alcuni autonoleggi non consentono variazioni e sarà quindi necessario procedere alla cancellazione del mezzo prenotazione e procedere con una nuova prenotazione alle tariffe attualizzate.
TRASFERIMENTI COLLETTIVI: I trasferimenti collettivi con pick up aeroportuale possono prevedere fino a due ore di attesa
Attività: TUTTE LE ATTIVITA' SU BASE COLLETTIVA RICHIEDONO UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI. L'ATTIVITA' POTREBBE ESSERE CANCELLATA FINO AL GIORNO PRIMA CON RIMBORSO TOTALE
Per quanto riguarda la durata delle attività specifichiamo che potrebbe variare in più o in meno in base a:
La presente Privacy Policy è finalizzata ad illustrare come vengono trattati i dati personali che ci comunicate entrando in contatto con i nostri uffici attraverso qualsiasi canale (telematico, telefonico, postale, etc.).
TUAMOTUS S.A., in qualità di Titolare del trattamento, garantisce e si assicura costantemente che i vostri dati personali siano sempre trattati nel rispetto delle prescrizioni previste dalla Legge Federale sulla Protezione dei Dati (“LPD”) e dal Regolamento UE 2016/679 ("GDPR") in materia di protezione dei dati personali vigente all’interno dell’Unione Europea ed applicabile a tutti gli interessati che si trovino all’interno dell’Unione Europea.
La presente informativa ha, pertanto, lo scopo di illustrarvi le modalità con cui la nostra società raccoglie, utilizza, divulga, memorizza ed eventualmente trasferisce i vostri dati personali, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 19 LPD e art. 13 GDPR.
A. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è TUAMOTUS S.A., in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Chiasso (Ticino, Svizzera), Via Volta 2/A (di seguito “Società” o “Titolare”), che potete contattare al seguente indirizzo email: direzione@tuamotus.com
B. Finalità del trattamento e base giuridica
Raccogliamo i vostri dati personale per essere in grado di gestire le vostre richieste di servizi, quali voli, alloggi, trasporti, attività e trasferimenti.
Potremo, inoltre, utilizzare le vostre informazioni di contatto per inviarvi informazioni sui nostri servizi e prodotti, nonché offerte e informazioni che riteniamo possano interessarvi. Per questo chiederemo espressamente il consenso per questo scopo
In relazioni a tali finalità, il trattamento dei vostri dati personali da parte di TUAMOTUS SA può avvenire in base:
a) al vostro consenso espresso e libero (ad esempio, quando contattate i nostri uffici per informazioni, ordini, anche tramite la chat di contatto on-line, manifestando il vostro interesse a ricevere informazioni sui nostri servizi);
b) ad un contratto (qualora siate, ad esempio, clienti o fornitori della nostra Società);
c) ad un obbligo legale (quando alla nostra Società sono richiesti specifici adempimenti derivanti da norme di legge).
C. Protezione dei vostri dati, categorie di dati ed eventuali destinatari degli stessi
I vostri dati personali saranno trattati esclusivamente da nostro personale, specificamente autorizzato e formato al trattamento di tali dati e, in ogni caso, sotto la responsabilità del Titolare del trattamento ed esclusivamente per le finalità indicate sopra.
I vostri dati personali sono conservati presso la nostra Società e potranno essere trasmessi a terzi quali hotel, compagnie di autonoleggio, compagnie aeree, etc.: è importante tenere presente che, in queste situazioni, il trasferimento dei vostri dati personali è essenziale per gestire e facilitare i servizi che ci richiedete.
I dati personali che potremmo dover comunicare ai nostri fornitori sono costituiti da:
- dati identificativi: nome, cognome, documento di identità (documento d’identità o passaporto), età, data di nascita e nazionalità;
- dati di contatto: numero di telefono, indirizzo email (solo per eventuali comunicazioni relative al servizio richiesto):
- altre categorie di dati: eventuali vostre osservazioni/richieste specifiche annotate all’atto della prenotazione.
TUAMOTUS S.A. potrebbe, comunque, essere obbligata, in alcuni casi, a trasmettere i vostri dati personali, in tutto o in parte, a terzi anche in ragione di obblighi di legge, procedimenti giudiziari di qualsivoglia genere o specie e/o richieste da parte di autorità pubbliche.
D. Trasferimento dei dati in Paesi terzi
TUAMOTUS S.A. potrebbe trasferire i vostri dati presso Paesi terzi in esecuzione delle vostre richieste di servizi, ma ciò avverrà esclusivamente con il vostro preventivo ed espresso consenso.
E. Periodo di conservazione dei dati
I vostri dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità in relazione alle quali sono stati raccolti.
A causa della legislazione fiscale in vigore in Svizzera, conserveremo i vostri dati per un periodo non inferiore a cinque anni e, successivamente, li distruggeremo se non vi è alcuna richiesta di conservazione.
In qualche occasione, TUAMOTUS S.A. potrebbe, comunque, conservare i vostri dati anche dopo tale periodo, nella misura strettamente necessaria ed indispensabile al rilascio di attestazioni e/o di documenti che potrebbero venire richiesti da privati o Enti Federali o Pubblici, per il raggiungimento delle altre finalità per le quali sono stati raccolti i dati oppure per permettere alla nostra Società di esercitare e/o far valere un diritto o per difendersi in giudizio.
In ogni caso i vostri dati non saranno conservati per un periodo di tempo superiore alla prescrizione di legge.
F. Diritti dell’interessato
In riferimento ai vostri dati personali, potete esercitare i seguenti diritti (art. 25 e segg. LPD e art. 15 e segg. GDPR):
1. diritto di accesso ai dati personali; diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano;
2. diritto di opporsi al trattamento;
3. diritto alla portabilità dei dati, laddove applicabile.
In relazione ai dati per i quali la base giuridica del trattamento è il vostro consenso, avete diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato dal Titolare e basata sul consenso da voi fornito prima della revoca.
G. Reclamo
Vi informiamo che avete diritto, ricorrendone le condizioni, di proporre reclamo all’Autorità di controllo territorialmente competente in UE per la protezione dei vostri dati personali, come individuata dagli artt. 3, 55 e 56 GDPR.
H.Comunicazioni e conferimento dei dati
E’ possibile che la comunicazione dei vostri dati personali possa costituire un obbligo legale e/o un obbligo contrattuale e, in ogni caso, un requisito necessario per la conclusione ed esecuzione degli impegni assunti dalla nostra Società.
Potete in ogni momento revocare il vostro consenso al trattamento dei dati personali che vi riguardano ma, in questi casi, la nostra Società potrebbe non essere più in grado di dar seguito alle vostre richieste.